
Bambini, genitori ed insegnanti dell’I.C. Polo 2, sempre uniti e compatti, anche se a distanza, celebrano insieme il 50° anniversario della Giornata Internazionale della Terra.
In un periodo in cui il mondo appare silenzioso, ovattato, spento … a causa di un virus che ha modificato tutte le abitudini … le voci dei bambini ci ridestano dal torpore con la loro performance “Piacere, sono Gaia … “gaia” di nome e di fatto!”, un’ode alla vita, un inno alla rinascita ed una manifestazione di gioia per tutte le creature del pianeta.
In questo modo, restando tutti costantemente vicini, è stato possibile attribuire il giusto senso agli eventi, avere fiducia nel ritorno del tempo ordinario e credere sempre nella possibilità di una vita migliore.
Gaia, la nostra Madre Terra, ricordandoci l’imminente ritorno alla dolce vita di sempre, si mostra, per l’occasione, nel suo splendido aspetto e coi suoi fulgidi colori, grazie al coro dei bambini.
“Salve a tutti!
Con filastrocche, poesie, interviste, recite, riflessioni, suggerimenti e testi di ogni genere, mi presento: sono Gaia!
Vorrei lanciarvi un mio messaggio…
Vi ricordo innanzitutto che esiste un diritto che mi tutela e mi vuole bene.
I miei paesaggi sono splendidi, lasciateli così come ve li dono … non distruggeteli!
Riflettete sull’importanza di ciò che vi offro e abbiatene cura.
Effettuate la raccolta differenziata e riciclate alcuni rifiuti: vivrete in un mondo più pulito.
Vi prego, liberatemi dall’inquinamento di aria, terra ed acqua e lasciate vivere tutti felici.
Non sprechiamo l’acqua, la luce e la carta, sono elementi preziosi!
Io ho scritto per voi un decalogo di buone regole: rispettatele e vivremo meglio!
Vi amo tutti, Madre Terra”